Lug 15 2014
Certificazione Apple (finalmente)
In tanti anni di esperienza su computer Apple ho sempre desiderato dare una veste “ufficiale” alla mia conoscenza in materia, ma purtroppo tra i tanti impegni, i costi e la mancanza di tempo per studiare, non ho mai preso nessuna certificazione Apple se non quella di iLife ’09, ma nel 2014 è arrivato finalmente questo momento.
Posso quindi “annunciare ufficialmente” (che parolone…) che dopo 20 anni e più di esperienza come Apple Specialist indipendente, sono in possesso delle seguenti certificazioni Apple ufficiali:
Apple OS X Server Essentials 10.9
Apple Certified Support Professional (ACSP) 10.9
Apple Certified Associate – Mac Integration Basics 10.9
Apple Certified Associate – Mac Management 10.8
Apple Certified Associate per iLife ’09
Ho frequentato anche un corso ufficiale iOS 7 per iPhone e iPad
Purtroppo non ho nessuna certificazione riguardo l’esperienza lavorativa che ho accumulato in tutti questi anni, ma per quello, vi rimando al mio profilo Linkedin che riporta parte delle mie esperienze.
Ott 22 2014
Problemi con iPhoto dopo il passaggio a OS X Yosemite (10.10). Ecco come risolvere
Se siete arrivati su questa pagina, vuol dire che avete problemi con iPhoto dopo il passaggio a OS X Yosemite (10.10). Probabilmente vi trovate nella stessa situazione di Alessandro che mi ha chiamato qualche giorno fa da Torino allarmato perché impossibilitato ad utilizzare al sua libreria di iPhoto piena di foto di lavoro e della famiglia. Alessandro era giustamente preoccupato della sorte delle sue foto, ma vi invito a stare calmi e a proseguire nella lettura, vi spiegherò come risolvere il problema in maniera semplice.
Se non riuscite ad aggiornare il vostro iPhoto all’ultima versione dall’App Store, perché vi dice “L’articolo richiesto non è al momento disponibile nello Store italiano.” seguite i link contenuti in questa pagina.
Facciamo un backup della libreria di iPhoto
Fare un backup è cosa buona e giusta, sia perché qualsiasi cosa farete avrete sempre la possibilità di tornare indietro, ma anche per una vostra tranquillità nel proseguire durante le operazioni che vi spiegherò.
Bene, una volta completato il backup, che probabilmente vi poterà via qualche ora, adesso siete pronti ad effettuare l’aggiornamento di iPhoto, perché è questo il vero problema dell’icona di iPhoto sbarrata. Non avete l’ultima versione di iPhoto e Yosemite è incompatibile con la vostra. Ma non vi preoccupate, il problema si risolve in una ottimo, è sufficiente scaricare la nuova versione di iPhoto dall’App store e tutto si risolverà.
Una volta scaricata la nuova versione di iPhoto, fate doppio click sull’icona di iPhoto ed aspettate che la libreria delle foto venga aggiornata. Dopo di che godetevi nuovamente le vostre foto.
Un altro problema che si sta manifestando a chi ha versioni molto vecchie della libreria di iPhoto come per esempio la ’08 (7.x), è la comparsa del messaggio “Per aprire la libreria con questa versione di iPhoto, deve prima essere preparata”, in questo caso è sufficiente scaricare l’iPhoto Library upgrade (non è necessario per iPhoto ’09 8.x) e seguire le seguenti istruzioni:
Utilizzo dello strumento iPhoto Library Upgrader
Se quest’articolo ti è stato di aiuto, iscriviti alla mia newsletter (sulla destra), riceverai periodicamente delle email che ti aiuteranno a tenere in forma il tuo Mac e ad usarlo meglio, oppure iscritti alla mia pagina Facebook 🙂
In ogni caso, lascia un commento sotto, per farmi sapere se queste istruzioni ti sono state di aiuto per risolvere il tuo problema con iPhoto, oppure se hai avuto qualche problema.
ciao
Andrea
By Andrea Di Mambro • iPhoto, OS X • 191 • Tags: iPhoto e Yosemite, iPhoto Library Upgrader, problemi iPhoto